Lenti Office
Cristian Garola

Lenti degressive occupazioni , o semplicemente "office"

 In questa immagine vediamo come la postura vine influenzata dal tipo di lente utilizzato. Una lente monofocale per la correzione semplice della presbiopia costringono il soggetto ad avvicinarsi al monitor poichè la focale è fissa e tarata per l'utilizzo a 35/40 cm. La lente multifocale progressiva per contro obbliga il portatore ad alzare il capo in modo da trovare la correzione adeguata che si trova all'incira sulla mezzereia tra la linea di visione verso l'orizzonte e la parte piu bassa per la lettura. Inoltre , per quanto tecnologicamente avanzate , la visione delle distanze intermedie è limitata nella sua ampiezza dal canale di progressione.
Le lenti office per contro , sono da considerare come uno strumento ideato appositamente per questo uso , con campi di visione molto piu ampi e che restituiscono una focale adeguata mantenendo una postura corretta.

Nel dettaglio le lenti office, note anche come lenti occupazionali o degressive, sono un tipo di lente specificamente progettata per chi trascorre molte ore davanti al computer o svolge attività che richiedono una visione nitida a distanze intermedie e ravvicinate.Proprio perchè si tratta di uno strumento , abbiamo possibilità di scegliere tre diverse configurazioni ,specifiche per ogni attività: la prima identificata come BOOK ,che si concentra maggiormente su chi ha necessità di un campo di visone molto ampio sulle distanze piu vicine , una versione PC che consente di vere a fuoco tutto ciò che attornia una scrivania , compreso un eventuale interlocutore e una lente più dinamica che arriva ad avere una distanza di focale massima attorno i 2/3 metri.


Ecco le caratteristiche principali valide per tutte le tipoligie:


•   Visione ottimizzata per distanze intermedie e ravvicinate: a differenza delle lenti progressive tradizionali, che offrono una visione chiara a tutte le distanze, le lenti office sono ottimizzate per la visione a distanze tipiche dell'ambiente di lavoro, come la distanza dallo schermo del computer, dalla tastiera e dai documenti sulla scrivania.


•   Riduzione dell'affaticamento visivo: le lenti office aiutano a ridurre l'affaticamento visivo causato dalla messa a fuoco prolungata su schermi e documenti, migliorando il comfort durante le lunghe giornate di lavoro.


•   Ampio campo visivo: offrono un campo visivo più ampio rispetto alle lenti da lettura tradizionali, consentendo una visione più confortevole e naturale dell'ambiente circostante.


•   Posizione della testa e del collo più naturale: permettono di mantenere una postura più naturale della testa e del collo, riducendo il rischio di dolori cervicali e mal di testa.


•   Adatte a diverse attività: oltre al lavoro al computer, le lenti office sono adatte anche per altre attività che richiedono una visione nitida a distanze intermedie e ravvicinate, come la lettura, il lavoro manuale e l'utilizzo di dispositivi mobili.

In sintesi, le lenti office sono una soluzione ideale per chi cerca un comfort visivo ottimale durante le attività lavorative e altre attività che richiedono una visione chiara a distanze intermedie e ravvicinate.


Le lenti office possono essere anche equipaggiate con materiale UV FREE , e da oggi sono disponibili anche con teconologia biometrica RODENSTOCK DNeye


Nel nostro centro ottico di Via L.Einaudi , proponiamo solo lenti di alta qualità e per quanti riguarda lenti office consigliamo RODENTOCK E DEROSSI


La lente per ufficio secondo RODENSTOCK


La lente per ufficio secondo DEROSSI




Autore: Cristian Garola 10 aprile 2025
πŸ‘“ Miti da Sfatare sulla Vista: Quello che (forse) hai sempre creduto… ma è falso! La salute visiva è fondamentale per il nostro benessere quotidiano, ma spesso è avvolta da false credenze che si tramandano da generazioni. Da OTTICA PUNTO VISTA, vogliamo aiutarti a distinguere tra realtà e leggenda. Ecco alcuni dei miti più diffusi… e la verità che si nasconde dietro! ❌ 1. Leggere al buio rovina la vista Falso! Leggere con poca luce può affaticare gli occhi e causare fastidi temporanei come bruciore o mal di testa, ma non danneggia la vista in modo permanente. È come fare ginnastica al buio: è scomodo, ma non pericoloso. πŸ’‘ Il consiglio dell’ottico: usa una luce diretta e calda per leggere, così da ridurre l’affaticamento oculare. ❌ 2. Portare gli occhiali peggiora la miopia Falso! Gli occhiali non peggiorano la vista. Al contrario, aiutano a correggere l’errore visivo e a vedere meglio, riducendo lo sforzo degli occhi. Se la miopia aumenta, è dovuto a fattori genetici o ambientali, non all’uso degli occhiali. πŸ‘“ Moral della favola: metterli è un bene, non una condanna. ❌ 3. Più aumenti hanno le lenti, più sono "forti" Non proprio! Un valore più alto indica un difetto visivo più marcato, ma non vuol dire che l’occhiale sia migliore o peggiore. È solo la correzione giusta per la tua situazione. πŸ“ L’importante è che siano tarati correttamente su misura da un professionista. ❌ 4. Se ci vedi bene, non hai bisogno di controlli Falso anche questo. Molti problemi oculari, come il glaucoma, non danno sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Per questo è fondamentale fare controlli regolari, anche in assenza di fastidi. πŸ—“ Consigliamo una visita della vista almeno una volta all’anno, anche solo a scopo preventivo. βœ… La verità? Fidati solo degli esperti! In un’epoca in cui internet è pieno di opinioni, è facile confondersi. Ma quando si parla di salute visiva, solo un ottico qualificato può darti risposte personalizzate e sicure. Hai dei dubbi? Vieni a trovarci da OTTICA PUNTO VISTA: saremo felici di aiutarti a vedere (e capire) meglio! πŸ“ Contattaci o prenota un controllo gratuito πŸ“ž Tel. 0376/397700 πŸ“© Email: INFO@PUNTOVISTA.ORG πŸ“ Indirizzo: VIA L.EINAUDI 39 D/E PORTO MANTOVANO
Autore: Cristian Garola 8 aprile 2025
πŸ‘€ Nutri i Tuoi Occhi dall'Interno! L'Alimentazione Amica della Vista πŸ₯•πŸŠπŸ₯¬πŸŸ Sapevi che quello che porti in tavola può avere un impatto diretto sulla salute dei tuoi occhi? πŸ€” Una dieta ricca e bilanciata è una preziosa alleata per mantenere una vista sana nel tempo! Ecco alcuni nutrienti FONDAMENTALI e dove trovarli: Vitamina A (e Betacarotene): Essenziale per la visione notturna e la salute della cornea. Via libera a carote, patate dolci, zucca, spinaci! 🧑 Luteina e Zeaxantina: Potenti antiossidanti che proteggono la macula (la parte centrale della retina) filtrando la luce blu dannosa. Si trovano in abbondanza in spinaci, cavolo riccio, broccoli, mais, tuorlo d'uovo. πŸ₯¬πŸŒ½πŸ₯š Vitamina C: Aiuta a proteggere dal rischio di cataratta e degenerazione maculare. Fai il pieno con agrumi (arance, limoni), kiwi, fragole, peperoni. πŸŠπŸ“πŸ₯ Omega-3 (DHA): Fondamentali per la salute della retina e utili contro la secchezza oculare. Li trovi nel pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine), semi di lino e noci. 🐟🌰 Vitamina E e Zinco: Proteggono le cellule oculari dallo stress ossidativo. Cerca frutta secca (mandorle, noci), semi, legumi e germe di grano. ✨ Il nostro consiglio? Integra questi alimenti nella tua dieta quotidiana! Ricorda, una buona alimentazione supporta la salute generale, inclusa quella dei tuoi preziosi occhi. πŸ‘‰ Attenzione: una dieta sana è importante, ma non sostituisce i controlli visivi regolari! Per un check-up o una consulenza personalizzata sulla migliore protezione per i tuoi occhi (anche attraverso lenti specifiche!), passa a trovarci in negozio! πŸ“ [Il tuo Indirizzo o Zona] πŸ“ž [Il tuo Numero di Telefono] #SaluteVisiva #AlimentazioneSana #BenessereOcchi #NutrizioneVista #PrevenzioneVisiva #Ottica[NomeTuoNegozio] #[NomeTuaCittà] #OcchiSani #MangiareSano #ConsigliOttico
Autore: Cristian Garola 5 aprile 2025
Tradizionalmente, la progettazione degli occhiali prevede un'inclinazione di circa 7 gradi e una distanza di 13 millimetri tra l'occhio e la lente. Inoltre, si considera un angolo di avvolgimento della montatura di circa 7 gradi. Queste misure standard sono fondamentali per ottimizzare le prestazioni delle lenti predefinite. Tuttavia, le moderne tecnologie consentono di andare oltre, offrendo la possibilità di misurare con precisione la calzata individuale del cliente e di realizzare lenti personalizzate basate su tali misurazioni
Autore: Cristian Garola 28 marzo 2025
In questo periodo, stiamo facendo screening visivi nelle scuole, e per farlo usiamo l'autorefrattometro. È uno strumento che con la tecnologia moderna è diventato portatile, e che misura automaticamente come vediamo. Per farlo, proietta una luce nell'occhio e misura come questa viene riflessa. È molto preciso, tanto che riesce a riportare anche i valori più bassi che sono considerati normali. I risultati che otteniamo vanno poi interpretati da un professionista capace di verificare se sia necessario utilizzare una lente per correggere l'eventuale difetto visivo rilevato o se l'occhio sia in grado comunque di restituire una visione sufficientemente nitida senza apporre correzioni. Ringraziamo Adaptica , l'innovativa azienda produttrice, per il supporto che ci ha permesso di utilizzare questo prezioso strumento
Autore: Cristian Garola 21 febbraio 2025
LENTI OFTALMICHE CON PROTEZIONE UV FREE
Autore: Cristian Garola 9 maggio 2020
TEST RAPIDO E SEPLICE PER ASTIGMATISMO
Autore: Cristian Garola 6 maggio 2020
Affidarsi a professionisti , specializzati in lenti progressive è la scelta da fare per vederci meglio
Autore: PUNTO VISTA 6 maggio 2020
Da Punto vista sono disponibili i nuovi occhiali STING bambino!!!!!!Coloratisssssimi e Leggggerisssssimi!!!!!!! Colori Accesi , fantasie adatte al bambino che si sente un piccolo adulto alla moda. Gli occhiali Sting offrono la possibilità di agganciare un aggiuntivo in tinta dotato di lenti da sole polarizzate; Perfetti per i loro occhi cosi sensibili alla luce del sole.
Autore: Cristian Garola 6 maggio 2020
Comparazione lenti per la protezione dalla luce blu emessa da schermi o tablet
Autore: ottica punto vista 21 novembre 2019
Ogni occhiale ULTA LIMITED è il risultato di incolaggi su lastre con colorazioni sempre differenti. Un occhiale ULTRA LIMITED è un pezzo unico.